Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Verona con il massimo dei voti e la lode, ho conseguito la specializzazione in Psichiatria presso l’Università di Verona nel 2008.

Sono iscritto all’Ordine dei Medici della Provincia di Verona, n. tessera VR7533, e sono iscritto all'elenco dei medici legittimati all'esercizio della psicoterapia.

Dal 2016 sono consulente esterno del Centro di Terapia del Dolore dell'Università di Verona con cui collaboro per attività didattiche e di ricerca clinica. Argomenti di studio sono la psicopatologia nelle sindromi da dolore cronico diffuso e la sperimentazione di nuove tecniche di psichiatria computazionale.

Sono membro della Società Italiana dei Clinici del Dolore (Federdolore) dal 2019.

Ho collaborato per molti anni con l’Università degli Studi di Verona per le attività di ricerca epidemiologica presso il Centro di Psicosomatica e Psicologia Medica di Verona, patrocinato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (link) oltre che per la stesura di linee guida evidence-based sull'utilizzo dei farmaci di interesse psichiatrico (GRADE guidelines).

Ho prestato servizio per 12 anni come Dirigente Medico di primo livello in numerosi Servizi Psichiatrici Territoriali del Veneto (Ulss 8, Ulss 13, Ulss 20).

Faccio parte del Gruppo di Lavoro "Il campo analitico" di Verona, condotto da Giuseppe Civitarese (SPI - Pavia). Esercito a Verona come psicoterapeuta di formazione psicoanalitica, con la supervisione di Analisti con Funzioni di Training della Società Psicoanalitica Italiana.

Dal 2009 sono docente di Psicologia e Psicosomatica presso l’Istituto ISFIY di Padova.

Ho un’esperienza consolidata in ambito congressuale e divulgativo/didattico, specialmente sui temi della medicina psicosomatica e della storia della psicoanalisi. Ho effettuato diversi incontri psicoeducazionali per docenti e studenti delle Scuole Superiori.

Sono infine iscritto all'elenco dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Verona ed esercito come psichiatra forense in Collaborazione con il Servizio di Medicina Legale e delle Assicurazioni dell'Università di Verona.



Pubblicazioni

Schweiger V, Secchettin E, Perini G, Del Balzo G, Martini A, Polati E (2021). Quality of life and psychological assessment in patients with Fibromyalgia Syndrome during COVID-19 pandemic in Italy: prospective observational study. Signa Vitae doi:10.22514/sv.2021.127.

Perini G (2018). Il dolore psicogeno. Una introduzione alla psichiatria del dolore. In: Lugoboni F, Faccini M & Zamboni L (a cura di). Analgesici oppiacei: uso abuso e addiction. Edizioni CLAD-Onlus, Verona.

Perini G, Grigoletti L, Hanife B, Biggeri A, Tansella M & Amaddeo F (2014). Cancer mortality among psychiatric patients treated in a community-based system of care: a 25-year case register study. Social Psychiatry and Psychiatric Epidemiology 49(5), 693-701 (link).

Grigoletti L, Perini G, Rossi A, Biggeri A, Barbui C, Tansella M & Amaddeo F (2009). Mortality and causes of death among psychiatric patients: a twenty year case-register study in an area with a community-based system of care. Psychological Medicine 20, 1-10 (link).

Amaddeo F, Barbui C, Perini G, Biggeri A & Tansella M (2006). Avoidable mortality in an area with a community-based system of mental health care. Acta Psychiatrica Scandinavica 115, 320-325 (link).

Perini G (2010). Quando l’ansia condiziona la vita. Corpore Sano n° 3/2010, anno V, pag. 8 (link).

Ostuzzi G, Mazzi MA, Terlizzi S, Bertolini F, Aguglia A, Bartoli F, Bortolaso P, Callegari C, Caroleo M, Carrà G, Corbo M, D'Agostino A, Gastaldon C, Lucii C, Magliocco F, Martinotti G, Nosé M, Ostinelli EG, Papola D, Piccinelli MP, Piccoli A, Purgato M, Tabacchi T, Turrini G, Ruggeri M, Barbui C & STAR Network Group Investigators (2018). Factors associated with first- versus second-generation long-acting antipsychotics prescribed under ordinary clinical practice in Italy. PLoS One 2;13. (membro del Gruppo STAR network). https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6072022/

Nosè M, Bighelli I, Castellazzi M, Martinotti G, Carrà G, Lucii C, Ostuzzi G, Sozzi F, Barbui C & STAR NETWORK GROUP (2015). Prevalence and correlates of QTc prolongation in Italian psychiatric care: cross-sectional multicentre study. Epidemiology and Psychiatric Sciences 15,1-9 (membro del Gruppo STAR network) (link).

Barbui C & Gruppo di lavoro del Dipartimento Interaziendale di Salute Mentale di Verona (2014). Uso di psicofarmaci in situazioni cliniche complesse. Raccomandazioni GRADE basate sulle prove di efficacia. Il Pensiero Scientifico Editore, Roma. ISBN: 9788849004793 (link).